In occasione della giornata mondiale della “Lotta all’ Aids” anche il Comitato Locale Agro, ha voluto partecipare con un’attività rivolta ai giovani del nostro territorio. Nella serata del 1 dicembre ’17, erano presenti in piazza ad Angri, con un gazebo, per mostrare tramite un percorso diviso in vari step i rischi in cui si incorre avendo rapporti non protetti. Un gruppetto di volontari si aggirava per le strade intervistando i ragazzi, i quali poi venivano invitati a farsi una foto con una cornice, realizzata dai volontari per l’occasione, e con appositi slogan decidevano di schierarsi in prima persona in questa campagna. Da segnalare una risposta positiva di quasi tutti i passanti che poi hanno raggiunto il gazebo incuriositi ,disponibili ad ascoltare e partecipare attivamente alle varie postazioni. Proprio sotto al Gazebo c’era il cuore dell’attività, un piccolo percorso che era formato da una ruota con alcune delle malattie sessualmente trasmissibili, dove ogni ragazzo poteva “pescare la propria malattia” per poi avere delucidazioni da alcuni giovani volontari, i quali esplicavano i sintomi delle varie malattie ma soprattutto come prevenire il contagio. Subito dopo, i ragazzi erano condotti verso una postazione dedicata al mondo dei contraccettivi, in cui si mostrava come in realtà i modi per proteggersi, senza dover rinunciare ad avere rapporti sessuali, sono molteplici e che l’utilizzo di condom è una scelta consapevole e un’accortezza sia verso sé stessi che verso il proprio partner. Immancabile una sezione dedicata all’ Aids, dove tramite alcuni volontari e cartelloni, si davano alcuni cenni storici sulla malattia e si spiegava i metodi di diffusione del virus, mettendo in luce come, ancora oggi, dopo anni di battaglie le discriminazioni verso i malati di Aids e il virus non fossero ancora del tutto sconfitti. Ultimi due steps riguardavano un’intervista doppia e un brainstorming sulla parola “Prevenzione”, se con il primo si poteva comprendere se realmente fossero stati trasmessi alcuni dei concetti che hanno diffuso  in piazza i volontari dell’ Agro, col brainstorming hanno ricevuto tantissimi feed positivi sia per la campagna sia per l’ attività.” Ci teniamo a ringraziare tutte le persone che hanno rivolto al Comitato i complimenti e che hanno partecipato alla nostra attività con entusiasmo, inoltre vogliamo sottolineare che abbiamo riscontrato una risposta, una disponibilità e una correttezza da parte dei ragazzi che ci ha ripagato di tutti gli sforzi compiuti per la realizzazione di questa iniziativa!” in queste parole c’è tutto l’entusiasmo e la soddisfazione di Myriam Bencivenga, una volontaria che insieme ad altri hanno reso possibile questa serata.

di Giuseppe D’Aniello©Croce Rossa Italiana Comitato Locale Agro

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap