Gennaio 2018, l’inizio di un nuovo anno, una nuova partenza per imparare dagli errori e proiettarsi al futuro con nuovi propositi.
Dopo la fine di un anno non può mancare una sorta di bilancio interiore delle cose fatte, 365 giorni, 8760 ore, 525600 minuti e 31557600 secondi in un anno; sembrerebbero numeri messi in fila per caso, ma messi in questo modo li fa sembrare molti di più di quelli che in realtà sono, una piccola illusione che magari riesce a spronarci nel fare di più. Abbiamo mai pensato a quanti di questi secondi utilizziamo per dire grazie? Una parola banale, data spesso per scontata, a cui ormai nessuno più dà importanza, ma quale altro modo di esprimere la nostra gratitudine, se non quello di pronunciare una semplice parole che ha dentro di sé molteplici sfumature di significato. Secondo studi scientifici interazionali la gratitudine accresce positività e volontà, incrementa l’efficienza sul lavoro e migliora anche la salute. Tutti benefici dei quali i volontari della Croce Rossa Italiana godranno grazie a tutti gli eventi organizzati in questo mese.
Ma prima è bene citare una delle ultime iniziative dell’anno tenutasi il 30 dicembre, nel quale i volontari della CRI hanno svolto l’attività “Two Faces”. Durante la giornata i volontari hanno sensibilizzato il pubblico con due tematiche importanti quali Malattie Sessualmente Trasmissibili e Sicurezza Stradale.
Tra le tante attività organizzate nel mese di gennaio ricordiamo l’assistenza alla partita della Paganese sabato 13 gennaio, l’inizio di un nuovo corso di Accesso domenica 14 gennaio e il meraviglioso lavoro dei Clown di corsia.
Il giorno dell’Epifania Volontari e Clown del comitato locale agro hanno strappato un sorriso ai degenti dell’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, successivamente hanno raggiunto i “piccoli” ospiti del progetto “Oasi di Accoglienza” e altre famiglie segnalate dalla Caritas locale, per donargli un dolce saluto, in collaborazione con alcuni sponsor.
Un altro grande successo della Croce Rossa Italiana è stata la serata di beneficenza tenutasi il 5 gennaio nell’Auditorium di Pagani in onore dell’Epifania. Durante questa serata detta “Happifania” si è tenuto lo spettacolo della compagnia teatrale “Amate San Vito”, la serata è poi continuata tra le risate in compagnia dei Clown di corsia e una serie di premiazioni.
Un’ulteriore riconferma della forza del gruppo dei volontari del comitato e di una Croce Rossa pronta ad affrontare il nuovo anno e le nuove sfide nel migliore dei modi, al fine di valorizzare il territorio.
Marica Ferrentino © Croce Rossa Agro