In occasione della Giornata Mondiale del Risparmio Energetico “M’illumino di Meno”, oltre al simbolico spegnimento di ogni illuminazione, per un minuto, nelle piazze delle principali città per l’invito al “silenzio energetico”, il tema di quest’anno, scelto da Caterpillar e Rai Radio 2, è stato “Con piedi per terra: camminare e far camminare”, per cui sono state realizzate anche corse podistiche con l’obiettivo di invitare ad abbandonare per almeno un giorno le auto e camminare.
L’Associazione della Croce Rossa Italiana ha scelto di aderire all’iniziativa, attivandosi sul territorio nazionale mediante incontri informativi finalizzati alla sensibilizzazione della popolazione riguardo a questa tematica e alla riduzione degli sprechi.
A questo proposito il Comitato Agro ha organizzato una cena a lume di candela, realizzata giovedì 22 febbraio presso il ristorante-pizzeria “La Brace” di Angri.
La serata, caratterizzata dall’esclusiva illuminazione delle piccole candele, ha riscosso grande successo provocando una significativa affluenza: a fare da contorno sono stati alcuni giochi di approfondimento sul tema del risparmio energetico, coinvolgendo e sensibilizzando tutti i partecipanti.
Con ciò Croce Rossa Italiana – Comitato Agro si impegna ad essere sempre più attiva sul territorio al fine di informare, coinvolgere e aiutare la comunità locale, come, dopotutto, invitano a fare i sette principi sulla quale essa si fonda.
“Ciò che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale.”
(Harvey B. Mackay)
Denise Mascolo © Croce Rossa Agr0