“Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri”
In conseguenza dei compiti Istituzionali affidati alla Croce Rossa Italiana, quale Struttura Operativa Nazionale, la stessa sì è data una propria organizzazione interna di Protezione Civile, allo scopo di promuovere e diffondere, nel rispetto della normativa vigente, l’educazione sanitaria, la cultura di Protezione Civile e dell’assistenza alla persona organizzare e svolgere in tempo di pace, servizio di assistenza socio-sanitaria in favore di popolazioni nazionali e straniere nelle occasioni di calamità e nelle situazioni di emergenza sia interne sia internazionali e svolgere i compiti di struttura operativa Nazionale del servizio Nazionale di Protezione Civile.
Tra le attività del settore emergenza della CRI emergono:
- La programmazione di attività di formazione del personale dell’associazione in materia di Protezione Civile;
- Il coordinamento degli interventi dell’associazione in caso di emergenza;
- La redazione e la tenuta del Piano di Emergenza C.R.I.;
- La partecipazione, in rappresentanza della Croce Rossa, in tutte le commissioni, comitati e strutture operative e di pianificazione istituzionalmente insediate dagli organi competenti.
Lavoriamo per garantire un’efficace e tempestiva risposta alle emergenze nazionali ed internazionali, attraverso la formazione delle comunità e lo sviluppo di un meccanismo di risposta ai disastri altrettanto efficace e tempestivo.
Nel dettaglio ci occupiamo per dare il giusto supporto e l’adeguata risposta a:
– grandi eventi:
organizzazione di STRUTTURE E SERVIZI SANITARI idonei alle esigenze specifiche dell’evento, nel rispetto delle normative ed in raccordo con gli altri soggetti che operano;
ASSISTENZA SANITARIA durante manifestazioni sportive, culturali e religiose
– esigenza di preparazione delle comunità alle emergenze:
sensibilizzazione e formazione della Popolazione rispetto ai comportamenti da tenere e alle azioni da intraprendere prima, durante e dopo gli EVENTI CALAMITOSI, in particolare nelle aree di maggiore criticità;
risposta organizzativa, assistenziale, psicosociale e sanitaria in caso di EMERGENZE.